LA RIVISTA

L'ultimo numero:


Gli altri numeri


Newsletter
Inserisci i tuoi dati per ricevere
le ultime notizie:
Accedi


Hai dimenticato la tua password?
Registrati
 
Strumenti personali

Auditorium Puccini

Gli argomenti delle 4 sale nelle 4 giornate
Auditorium Puccini

 

*          PROGRAMMA AUDITORIUM PUCCINI    
Martedì 14 ottobre - mattino Interventi richiesti Qualifica
Apertura dei lavori    
Saluti autorità e ospiti Luca Lunardini Sindaco Comune di Viareggio
Moreno Franceschini Sindaco Comune di Cascina
Patrizio Petrucci Vice Presidente Assessore al Turismo ed al Coordinamento delle Politiche per la Versilia - Amministrazione Provinciale Lucca
Agostino Fragai Assessore alle Riforme Istituzionali ed al Rapporto congli Enti Locali - Regione Toscana
  Rappresentante ANCI
Riccardo Innocenti Presidente USCI
Arturo Manera Vice Presidente ANPCI
Paolo Guglielman Prefetto Direzione Centrale dei Servizi Elettorale Ministero dell'Interno
Annapaola Porzio Prefetto Direzione Centrale dei Servizi Demografici - Ministero dell'Interno
   
Relazione introdutiva Mauro Parducci Presidente DeA
Moderatore:      Patrizia Lupino - Direttore rivista Semplice
Iscrizione nell'anagrafe del Comune di dimora abituale: obbligo di legge o scelta di convenienza? (Tavola rotonda) Marco Romani Giornalista de La Repubblica
Giuseppe Castaldo Vice Prefetto Direzione Centrale Servizi Demografici - Ministero dell'Interno
Giuseppe Marconi Funzionario Direzione Centrale Accertamento - Agenzia delle Entrate
Nicola Marra Direttore Settore Servizi Demografici - Comune Milano
Riccardo Bartolommei Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili - Pisa
   
L'Anagrafe sul web: la cittadinanza digitale per la partecipazione dei cittadini Raffaella Paita Assessore al Riordino delle Società Partecipate e del Sistema Culturale, alla Organizzazione del Comune, Tempi ed Orari della Città, Comunicazione e Progetti di e-Governement, Promozione della Cooperazione e delle Relazioni Internazionali - Comune della Spezia
Renzo Bassetto Amministratore Unico A.P. Systems
   
Il sistema anagrafe e la circolarità dei dati e delle informazioni al centro delle politiche di sicurezza Annapaola Porzio

Prefetto Direzione Centrale dei Servizi Demografici - Ministero dell'Interno

   
Conclusioni On. Michelino Davico Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno
   
Sospensione dei lavori    
Martedì 14 ottobre - pomeriggio Interventi richiesti Qualifica
   
Moderatore:    Carlo Croce - Segretario nazionale DeA
I censimenti generali: strumento per garantire dati per le scelte di governo degli Enti Locali (Tavola rotonda) Riccardo Innocenti Presidente USCI
Arturo Manera Vice Presidente ANPCI
Alberto Bonaguidi Ordinario Dipartimento di Statistica e Matematica Applicata all'Economia - Università di Pisa
Giuliano Orlandi Dirigente di Statistica Comune di Modena
Marco Trentini Dirigente di Statistica Comune di Brescia
Paola Baldi Dipartimento Innovazione Tecnologica - Regione Toscana
Stefano Campioni Settore Attività Produttive e Polizia Locale - ANCI
   
Conclusioni Luigi Biggeri Presidente ISTAT
Mercoledì 15 ottobre - mattina Interventi richiesti Qualifica
   
Moderatore:    Giorgio Bartoli - Vice Presidente DeA
Le innovazioni del 15° censimento della popolazione e abitazioni Andrea Mancini Direzione Centrale per i Censimenti - ISTAT
     
Legalità, sicurezza e coesione sociale: come governare le immigrazioni garantendo i diritti dei cittadini attraverso l'importante ruolo che svolgono i servizi demografici (Tavola rotonda) Francesca Biondi Dal Monte Dottoranda in Ricerca Università di Ferrara
Raffaele Miele Direttore Immigrazione.it
Silvia Scopelliti Avvocato in Roma
Marian Mocanu Presidente Associazione dei Romeni in Italia
Mauro Parducci Presidente DeA
Osvaldo Ciaponi Sindaco Comune di Santa Croce sull'Arno
Giovanni Aliquò

Presidente Collegio Probiviri Associazione Nazionale Funzionari Polizia - Ministero dell'Interno

Marco Paggi Avvocato in Padova - Associazione Studi Giudirici per l'Immigrazione
Michela Lattarulo Vice Prefetto Direzione Centrale Servizi Demografici - Ministero dell'Interno
     
Conclusioni Alfredo Mantovano Sottosegretario Interno
Giovedì 16 ottobre - mattina Interventi richiesti Qualifica
   
Moderatore:    Luciano Pignatelli - Vice Presidente DeA
Il nuovo indirizo ministeriale sui cognomi degli italiani nati all'estero Luciano Pignatelli Vice Presidente DeA

Problematiche delle circolari in materia di Stato Civile emanate dal Ministero dell'Interno nel primo semestre 2008

Fabio De Fanti Vice Prefetto Aggiunto Direzione Centrale Servizi Demografici - Ministero dell'Interno
Attribuzione della cittadinanza italiana ai nati da madre italiana prima del 1948: recenti orientamenti della giurisprudenza Horacio Guillén Professore Università Buenos Aires
Lo stato civile del cittadino comunitario e i diritti fondamentali derivanti dalla cittadinanza europea: legislazione e giurisprudenza Alessandro Ianniello Saliceti Avvocato - Commissione Europea
Il riconoscimento di filiazione naturale degli stranieri in Italia: come applicare l'art. 35 della legge 218/95 Marta Barberi Avvocato in Padova
Il cognome degli stranieri nati in Italia Stefano Armellini Avvocato in Padova
Quali limiti alla scelta del nome? Possiamo chiamarla Andrea? Orientamenti giurisprudenziali sul diritto al nome Giovanni Ortis Avvocato in Udine
L'acquisto della cittadinanza dello straniero nato in Italia: come applicare l'art. 4, comma 2, della legge 91/92 Giuseppe Ascrizzi Vice Prefetto Direzione Centrale per i Diritti Civili, la Cittadinanza e le Minoranze - Ministero dell'Interno
Sospensione dei lavori    
Giovedì 16 ottobre - pomeriggio Interventi richiesti Qualifica
   
Moderatore:  Patrizia Strano - Vice Direttore rivista Semplice
Le novità in materia di accesso e privacy Salvatore De Priamo Direttore Generale Comune Cascina (PI)
     
Accesso alle banche dati dell'anagrafe e dello stato civile: come, quando e perché Antonio Guzzo Responsabile Sistema Informativo CED - Comune Praia a Mare (CS)
   

Servizi demografici dei Comuni: impossibile essere fannulloni.

Premiare il merito, riconoscere la professionalità (Tavola rotonda)

Vincenzo Spera Esperto DeA
Patrizia Lupino Direttore rivista Semplice
Antonio Crispi FP CGIL
Velio Alia CISL FPS
Sauro Brecciaroli UIL FPL
Domenico Maria De Grandis CONFSAL FENAL
     
Venerdì 17 ottobre - mattina Interventi richiesti Qualifica
     
Moderatore:   Rita Simeoni - Vice Presidente DeA
Innovazioni tecnologiche nei servizi demografici: esperienze a confronto Vincenzo Gambale Responsabile Sistema Informativo CED - Comune Avellino
Roberto Folgori Avvocato
     
Dalle Commissioni elettorali comunali al Responsabile dell'ufficio elettorale: una riforma nel segno della semplificazione in attesa della riforma del testo unico 223/67 Ciro Trotta Vice Prefetto Direzione Centrale Servizi Elettorali - Ministero dell'Interno
     
La conferma dell'effettivo espatrio dei nuovi iscritti AIRE Anna Di Stefano Vice Prefetto Direzione Centrale Servizi Demografici - Ministero dell'Interno
     
Conclusioni Mauro Parducci Presidente DeA
   

* programma provvisorio suscettibile di variazioni
Convegno 2008