Giovedì 20 ottobre
ore 9.00 – 18.30
|
Moderatori
Patrizia Lupino - Direttore Rivista Semplice
e
Ida Peressotti – Vice Presidente DeA
|
Saluti Autorità e ospiti
|
Luca LUNARDINI – Sindaco Comune di Viareggio (LU)
|
Riccardo INNOCENTI – Presidente USCI
|
Franca BIGLIO - Presidente ANPCI
|
Stefano BACCELLI - Presidente Provincia di Lucca
|
Osvaldo CIAPONI - ANCI Toscana – Sindaco Comune di S. Croce sull’Arno (PI)
|
|
Relazione introduttiva
Mauro PARDUCCI Presidente Nazionale DeA
INTERVENTI
|
Il Progetto di utilizzazione della piattaforma della CIEC (Commission International de l'état civil) di comunicazione internazionale di dati di stato civile per via elettronica
Giovanna MENGHINI Direttore Centrale per i Servizi Demografici Ministero dell'Interno
|
La famiglia transnazionale di fronte alla sfida della diversità culturale. Problematiche inerenti al riconoscimento dei matrimoni poligamici.
Stefano ARMELLINI Avvocato in Padova
|
Il riconoscimento automatico degli atti dello stato civile come previsto nel Libro Verde della Commissione europea del 14-XII-2010. Spunti problematici.
Marta BARBERI Avvocato in Padova
|
La libertà matrimoniale della donna musulmana nel diritto internazionale privato italiano
Sara TONOLO SACCO Docente Università dell'Insubria
|
Valutazione della clausola dell'ordine pubblico come motivo ostativo al riconoscimento delle sentenze di divorzio straniere. Casi pratici
Silvia CAVALLO – Dottore in Legge
|
Come cambia la formazione nei Servizi Demografici – FadDeA: il modo per aggiornarsi senza perdere tempo e denaro
|
Carta di Identità Elettronica: Francia e Italia. Esperienze a confronto
Roberto FOLGORI Avvocato
|
I Sindaci rimettono le deleghe di Ufficiali di Anagrafe e Stato Civile ai Prefetti: il significato di una protesta a difesa delle comunità locali
Osvaldo CIAPONI ANCI Toscana – Sindaco Comune di S. Croce sull’Arno (PI)
|
L’iscrizione dei familiari, comunitari ed extracomunitari del cittadino dell’Unione alla luce delle nuove norme recentemente introdotte e le principali pronunce della Corte di Giustizia europea in materia di diritto di circolazione e soggiorno
Michela LATTARULO Direzione Centrale per i Servizi Demografici Ministero dell'Interno
|
AIRE: guida per gli italiani all'estero ed evoluzione del sistema centrale AIRE
Anna DI STEFANO Direzione Centrale per i Servizi Demografici Ministero dell'Interno
|
Raccogli i frutti del tuo censimento
Renzo BASSETTO Amministratore Unico AP Systems
|
Le cancellazioni per irreperibilità a seguito del confronto anagrafe censimento
Marco RASO Esperto DeA – Comune di Zoagli (GE)
|
Le pubblicazioni e il matrimonio degli stranieri in Italia: cosa cambia dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale
Patrizia STRANO Segretario nazionale DeA - Comune di Rovereto (TN)
|
|
Venerdì 21 ottobre
ore 9.00 – 18.30
|
Moderatori
Patrizia Strano - Segretario nazionale DeA
e
Luciano Pignatelli - Vice Presidente DeA
|
INTERVENTI
Le principali modifiche in materia di stato civile riportate nel Massimario
Rosalia MAZZA Direzione Centrale per i Servizi Demografici Ministero dell'Interno
|
Acquisto della cittadinanza dei cittadini comunitari e degli stranieri nati in Italia
Ida PERESSOTTI Vice Presidente DeA - Comune di Udine
|
La trascrizione degli atti e le richieste di annotazioni richieste dai cittadini stranieri residenti in Italia alla luce delle nuove direttive ministeriali
Luciano PIGNATELLI Vice Presidente DeA - Comune di Monte Argentario (GR)
|
Dimora abituale e residenza: che differenza c'è?
Patrizia LUPINO Direttore Rivista SEMPLICE – Comune di Santa Margherita Ligure (GE)
|
A che punto è il Censimento
Andrea MANCINI Direttore Centrale per i Censimenti ISTAT
|
Il confronto censimento anagrafe
Gerardo GALLO Direzione Centrale per i Censimenti ISTAT
|
Censimento: risultati della geocodifica degli indirizzi
Francesco DI PEDE – Edoardo PATRUNO Direzione Centrale per i Censimenti ISTAT
|
Censimento: problemi aperti di compilazione e revisione dei questionari
Alessandro VALENTINI Ufficio Regionale ISTAT per la Toscana
|
Il futuro del censimento
Riccardo INNOCENTI Presidente USCI
|
Dati censuari a disposizione dei Comuni: un modo per rendere utile il censimento
Carlo CROCE Esperto DeA
|
Agenzia Entrate e Comuni: integrazione, sviluppi e problematiche
Anna DONNINELLI Direzione Centrale Servizi ai contribuenti - Ufficio Archivio Anagrafico Agenzia delle Entrate
|
Nuove norme in materia di contenzioso elettorale: come dare attuazione al Decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104
Ciro TROTTA Direzione Centrale dei Servizi Elettorali
Paolo GUGLIELMAN Direttore Centrale per i Servizi Elettorali Ministero dell'Interno
|
L'esatta identificazione degli stranieri e dei comunitari. Come districarsi nel complicato universo dei documenti identificatici e di viaggio
Raffaele CHIANCA Ispettore Capo Polizia Stradale Questura di Rimini
|
Il diritto di voto dei cittadini comunitari in caso di elezioni amministrative
Vincenzo SPERA Vice Direttore rivista SEMPLICE Comune di Vallelunga Pratameno (CL)
|
Censimento dei senza fissa dimora e dei senza tetto
Maria Pia MALQUORI Esperta DeA - Comune di Montaione (FI)
|
Privacy e pubblicazione on line dei dati sensibili: linee guida del Garante
Antonio GUZZO Esperto DeA – Comune di Praia a Mare (CS)
|
|
Venerdì 21 ottobre
ore 15.00 – 18.30
|
SPAZIO EVENTI
|
Speciale Censimento – Sessione dimostrativa
I sistemi informatici a supporto del censimento
Giuseppe Sindoni e Marina Venturi - Direzione Centrale per i Censimenti ISTAT
Il Sistema di gestione della rilevazione online
Daniela Casale e Maura Giacummo - Direzione Centrale per i Censimenti ISTAT
Il questionario elettronico
Leonardo Tininini e Antonino Virgillito - Direzione Centrale per i Censimenti ISTAT
|
|
Sabato 22 ottobre
ore 9.00 – 13.30
|
Moderatori
Giorgio Bartoli e Vincenzo Piscopo - Dirigenti DeA
|
INTERVENTI
Il Cloud Computing nella PAL
Antonio GUZZO Esperto DeA – Comune di Praia a Mare (CS)
|
Il nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale: norma e buonsenso per una PA dei cittadini
Igor ZIRILLI Vice Presidente DeA – Comune di Saronno (VA)
|
La revisione dei questionari di censimento: operazioni pratiche dei rilevatori e dei coordinatori
Antonio SPENSIERI Esperto DeA – Comune di Cascina (PI)
|
Lo status giuridico di rifugiato e di richiedente asilo politico: problematiche collegate alla regolarità del soggiorno e agli adempimenti anagrafici.
Caterina BOCA - referente del Coordinamento Nazionale Asilo di Caritas Italiana
|
Quando procedere con l'iscrizione d'ufficio nell'anagrafe della popolazione residente dei censiti non residenti
Vincenzo Andrea PISCOPO Esperto DeA - Comune di Arluno (MI)
|
Diritto di accesso e diritto di informazione dei consiglieri comunali
Luca CESARETTI Esperto DeA – Comune di Altopascio (LU)
|
Riforma Brunetta: come dare applicazione alle nuove regole sulla valutazione del merito
Giuseppe GAETA Esperto DeA – Comune di Vallelunga Pratameno (CL)
|
Dal “decreto Brunetta” all'ultima finanziaria: contratti, salari, pensioni
Francesco CONSOLI – Esperto in problematiche del lavoro pubblico
|
Tavola rotonda: gli esperti DeA rispondono ai quesiti
|
Conclusioni del Presidente DeA
|