-
Inserisci i tuoi dati per ricevere
le ultime notizie:
|
- Info
Semplice Numero 6 - Giugno 2007
Il Sommario
|
La Copertina
|
-
Editoriale.
Patrizia Lupino
L'estratto dell'articolo
Ed ecco finalmente, dopo 6 lunghi anni di attesa, passati tra un'udienza e l'altra in un Tribunale, e' arrivata una giusta sentenza di condanna, di primo grado, per il Presidente Anusca Paride Gullini e per il suo addetto stampa, Primo Mingozzi, per reato di diffamazione nei confronti di Mauro Parducci, Presidente della DeA, denigrato e offeso come persona nella sua figura umana e morale sul numero uno del 2001 di "Anusca Informa" soltanto per aver scelto un percorso diverso.
-
Interventi.
Patrizia Strano
L'estratto dell'articolo
Qual e' il rapporto tra statistica e programmazione nell'ambitodelle strategie di individuazione degli obbiettivi politici e amministrativi dell'ent locale? Ed ancora qual e' e com'e' quantificato il fabbisogno di informazioni statistiche...
-
Interventi.
La Redazione
L'estratto dell'articolo
In seguito al recente ingresso della Bulgaria e della Romania nella UE sono pervenuti numerosi quesiti da parte dei Comuni circa il sussistere, a decorrere dal 1.1.2007, dell'obbligo di legalizzazione per Apostille degli atti pubblici formati o da far valere nei predetti paesi...
-
Interventi.
Giuseppe Gaeta
L'estratto dell'articolo
La dotazione organica, al pari del regolamento sull'ordinamento uffici e servizi, rappresenta oggi uno strumento piu' flessibile di organizzazione rispetto alla vecchia pianta organica, espressione del modo, ormai obsoleto, di concepire l'amministrazione pubblica.
-
Attualità.
La Redazione
L'estratto dell'articolo
Parliamo di: Circ. 27 Min.Int. Scelta dell'indicazione del nome; Legge 68/2007 sui soggiorni di breve durata degli stranieri; TAR Sardegna: straordinario elettorale non retribuito; Circolari Min.Int. sui permessi di soggiorno per motivi di protezione sociale, autorizzazione al sepellimento della salma, trascrizione per riassunto atti formati all'estero, celebrazione matrimonio in luogo diverso dalla casa comunale; Garante per la privacy: misure in materia di propaganda elettorale.
-
Giurisprudenza.
Luciano Pignatelli
L'estratto dell'articolo
Proponiamo in questo numero un'altra serie di modelli che possono essere utilizzati nelle varie casistiche previste e conseguenti all'entrata in vigore del D.Lvo 223/2006 relativo all'autenticazione delle firme sugli atti di trasferimento di proprietà dei beni mobili registrati.
-
Come si fa.
La Redazione
L'estratto dell'articolo
Proponiamo in questo numero della rivista un'altra serie di modelli che possono essere utilizzati nelle varie casistiche che possono presentarsi dato che le nuove incombenze conseguenti all'entrata in vigore del D.Lvo 223/2006 relativo all'autenticazione delle firme sugli atti di trasferimento di proprieta' dei beni mobili registrati hanno generato non poche perplessita' tra gli operatori...
.
Nelle prossime pagine proponiamo quindi i modelli per:
- dichiarazione di vendita ai sensi della L.85/95 e dell'art. 56 c.6 del D.Lgs. 446/97 di veicolo usato a favore del concessionario o del rivenditore di auto
- dichiarazione di vendita di proprietario non intestatario al P.R.A.;
- dichiarazione di vendita a tutela del venditore.
Buon lavoro!
-
Bastiancontrario.
Bastiancontrario
L'estratto dell'articolo
"Per correr migliori acque alza le vele/ omai la navicella del mio ingegno,/che lascia dietro a se' mar si crudele;" Con queste immense parole inizia la seconda cantica de "La Divina Commedia" di Dante Alighieri, il Sommo Poeta. Dunque lui si accingeva a entrare nel Purgatorio, dopo essersi lasciato dietro l'Inferno. Ed io, Bastiancontrario Vostro, le ho volute usare per dire a tutti voi che, alfine, sono andato in pensione, spero per correr miglior acque...e dopo aver lasciato dietro...mar si crudele!
|
|
L'estratto dell'articolo
Clicca sul titolo dell'articolo per leggerlo.
|
|