-
Interventi.
Francesca Biondi Dal Monte
L'estratto dell'articolo
Alla luce della ricostruzione sin qui condotta, occorre adesso richiamare il fondamento giuridico delle pretese correzioni e integrazioni del pacchetto sicurezza.
-
Interventi.
Valeria Vignola
L'estratto dell'articolo
Botta e risposta
a e-DeA form 2008
Alessandro Ianniello Saliceti - L'autore e' avvocato. Amministratore principale della Commissione europea, Bruxelles. EU Fellow and visiting Fellow at the European University Institute, Fiesole.
La Corte di Giustizia delle Comunità europee ha emesso due giorni fa sentenza in materia di cognomi. Di che cosa si tratta nello specifico?
-
Interventi.
Vincenzo Gambale
L'estratto dell'articolo
A partire dagli anni '90, sia la Pubblica Amministrazione italiana che quella degli altri Paesi industrializzati è stata investita da un processo di cambiamento culturale, realizzatosi in parte attraverso l'introduzione di varie riforme (L.241/90 e s.m.i. su tutte) ed in parte attraverso un processo di rinnovamento organizzativo
-
Giurisprudenza.
Luciano Pignatelli
L'estratto dell'articolo
L'istituto del diritto di accesso riserva una casistica sempre nuova come quella emersa dalla sentenza del TAR Veneto Sezione III del 02.01.2009 n.1.
In questa sentenza i Giudici amministrativi analizzano, mediante un esame della normativa e le oscillazioni della giurisprudenza, il rapporto fra diritto di difesa, il diritto alla riservatezza e l'eventuale segreto istruttorio.
-
News.
a cura della Redazione
L'estratto dell'articolo
Circolare sul Diritto di accesso agli atti degli Enti locali; Stime ISTAt sugli stranieri residenti; E' Legge il DDL Brunetta; Circolare sul ricongiungimento familiare; Conversione permesso di soggiorno per motivi di famiglia; Circolare 5 Ministero Interno disposizioni ulteriori per semplificazione amministrativa nell'ambito delle misure anticrisi; attività lavorativa fino a un massimo di 20 ore settimanali per straniero titolare di permesso di soggiorno per studio e fromazione.
-
Come si fa.
a cura della Redazione
L'estratto dell'articolo
Il Ministero dell'Interno ha recentemente diramato una circolare (la n. 1 dell'8 gennaio 2009) ad oggetto "Dichiarazione ai fini del matrimonio in Italia di cittadini brasiliani rilasciata dalle Autorità Consolari del Brasile - modello".
Questo ci offre l'opportunità per tornare sull'argomento "matrimonio dello straniero in Italia", sia al fine di delineare un breve quadro operativo-normativo della materia, sia per commentare la circolare 1/2009.
-
Bastiancontrario.
Bastiancontrario
L'estratto dell'articolo
Correva una uggiosa giornata d'autunno ed io - seppur di malavoglia - me ne stavo intento a tagliare l 'erba sotto gli ulivi in quella specie di podere di famiglia, il famoso 'ranch'