-
Inserisci i tuoi dati per ricevere
le ultime notizie:
|
- Info
Semplice Numero 11 - Novembre 2009
Il Sommario
|
La Copertina
|
-
Interventi.
Mauro Parducci
L'estratto dell'articolo
Lart. 1, comma 18, della legge 15 luglio 2009, n. 94 ha modificato lart. 1 della legge n. 1228/54 introducendo una possibilità di ulteriore verifica da effettuarsi, a discrezione degli uffici di anagrafe, in merito alle condizioni igienico-sanitarie dellimmobile in cui il richiedente intende fissare la residenza; naturalmente si deve precisare che mentre la verifica di cui sopra è facoltativa, laccertamento della dimora abituale rimane obbligatorio.
-
Interventi.
Vincenzo Spera
L'estratto dell'articolo
Il nostro Convegno di Chianciano Terme e-DeAform 2009 ha dedicato uno spazio al tema Il diritto di elettorato attivo e passivo per i Cittadini comunitari in Italia.
Argomento che, per le sue molteplici problematiche, merita un attenzione particolare specie in occasione delle consultazioni elettorali comunali.
Diciamo subito che sullargomento non ci sono novità legislative, anzi la normativa di riferimento è abbastanza datata, trattandosi del D. L.vo n. 197/1996, che, come potete notare, ha ben tre lustri di vita..!
E allora, vi chiederete, perché .........
-
Interventi.
Emanuele Costa
L'estratto dell'articolo
Nel piano e-government 2012, realizzato dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e Innovazione Renato BRUNETTA, sono tracciate le linee guida di alcuni progetti innovativi, che si propongono di rilanciare lattività dellintero Settore Pubblico, annullando quel ritardo tecnologico, che costituisce uno dei principali fattori scatenanti linefficienza amministrativa.
-
News.
a cura della Redazione
L'estratto dell'articolo
Regolarizzazione colf e badanti; Circolare 7170 del Ministero Interno sui requisiti igienico-sanitari; Decreto Brunetta D.Lvo 150/2009; Modalità di riparto del contributo per attività relativa ai cittadini comunitari; Circolare 23 sulla PEC nella trasmissione degli atti di stato civile fra Consolati e Comuni; Controlli su assenze per malattia.
-
Attualità.
a cura della Redazione
L'estratto dell'articolo
Sicuramente tra le persone aventi gli obblighi anagrafici oltre al responsabile della famiglia anagrafica o a un suo componente, al responsabile della convivenza o ciascun componente della medesima, vi è il proprietario del fabbricato che, ai sensi dellart. 43 del Regolamento anagrafico (DPR 223/89), non appena ultimata la costruzione di un fabbricato e comunque prima che il fabbricato possa essere occupato, ha lobbligo di presentare al comune apposita domanda per ottenere la designazione del numero civico.
-
Giurisprudenza.
Luciano Pignatelli
L'estratto dell'articolo
Con la sentenza n. 39706 del 12 ottobre 2009, la sesta sezione penale della Corte di Cassazione ha precisato quali sono i presupposti del segreto dufficio per il pubblico ufficiale. Nella fattispecie il riferimento riguarda un Consigliere comunale che ha divulgato a mezzo stampa notizie relative ad una casa di cura, in regime di convenzione, ricevute in virtù della carica ricoperta e per lespletamento della propria funzione.
-
Come si fa.
a cura della Redazione
L'estratto dell'articolo
Ci viene segnalata da alcuni colleghi la richiesta di autenticazione di firma sulla "dichiarazione di armatore" prevista dagli articoli 265 e seguenti del Codice della Navigazione.
Questa richiesta viene supportata, da parte dei richiedenti, con la presentazione di una nota del Ministero dei Trasporti - Dipartimento per la navigazione e il trasporto marittimo - Direzione Generale per la navigazione ed il trasporto marittimo ed interno - del 29 febbraio 2008, formulata in risposta un quesito posto dall'UNASCA (Unione nazionale autoscuole studi consulenza automobilistica) con sua nota dell'8 gennaio 2008.
-
Bastiancontrario.
Bastiancontrario
L'estratto dell'articolo
Al tempo della scuola
ehi! Che sto dicendo? Suona male
mi sembra una specie di Al tempo degli antichi Egizi
non sono mica tanto vecchio! Oddio, non sono neppure di primo pelo ... ma insomma
Dunque, mettiamola così: Quando ero ancora un giovanotto di belle speranze e pieno di ideali
e frequentavo pure la scuola superiore, mi ricordo che rimasi colpito particolarmente quando, studiando il Diritto venni a contatto con i principi che regolavano lattività amministrativa dello Stato, cioè il principio della competenza e il principio della gerarchia. Dunque il principio della competenza ........
|
|
L'estratto dell'articolo
Clicca sul titolo dell'articolo per leggerlo.
|
|