-
Inserisci i tuoi dati per ricevere
le ultime notizie:
|
- Info
Semplice Numero 10 - Ottobre 2011
Il Sommario
|
La Copertina
|
-
Interventi.
Patrizia Lupino
L'estratto dell'articolo
Il solleone fa brutti scherzi? No, la questione è finalmente alla luce, oggi più che mai, in tanti Comuni italiani a seguito della Sentenza della Corte di Cassazione n. 14389 del 15/06/2010 che porta dei chiarimenti in merito alle agevolazioni per la prima casa e per lovvia necessità dei Comuni di far cassa. Con tale atto la Cassazione ha chiarito che non ha diritto allagevolazione ICI prima casa il contribuente che dimora in unabitazione mentre moglie e figlio dimorano in unaltra.
-
Interventi.
Michela Costa
L'estratto dell'articolo
Non è facile argomentare in materia di controlli nella Pubblica Amministrazione poiché si tratta di una materia che da un ventennio occupa la scena del Settore Pubblico senza, tuttavia, recitare ancora quel ruolo di primo piano che gli compete.
Oggi i controlli in ambito pubblico rientrano, a pieno titolo, in quella filosofia di New Public Management orientata a migliorare il sistema ¡§Pubblica Amministrazione¡¨, per renderne l¡¦attività orientata alle tecniche di lean thinking e vicino alle esigenze dei Cittadini, il cui ruolo si è progressivamente evoluto, passando dallo status di ¡§suddito¡¨ a quello di ¡§utente¡¨, per essere considerato oggi alla stregua di un vero e proprio ¡§cliente¡¨.
-
Attualità.
Emanuele Costa
L'estratto dell'articolo
In un sistema economico nel quale le variabili in gioco acquisiscono continuamente sempre maggiore dinamicità, la Pubblica Amministrazione deve convincersi ad abbandonare quel ruolo di spettatore neutrale, entrando da titolare in campo per adeguare i propri standard operativi alle nuove pretese della Comunità che rappresenta.
Nellepoca attuale non è più accettabile che il Settore Pubblico si comporti come un soggetto passivo, aspettando la manifestazione dei fenomeni per reagire in emergenza, ma deve collocarsi nello scenario nazionale/locale come principale motore e promotore del cambiamento.
-
Giurisprudenza.
Luciano Pignatelli
L'estratto dell'articolo
E quanto afferma la Corte Costituzionale con la sentenza n. 245 del 25 .07.2011.
Dopo circa due anni dallentrata in vigore dellart. 1 comma 15 della legge 15.0.7.2009 n. 94, che ha modificato lart. 116 del c.c. in materia di matrimonio del cittadino straniero, prevedendo la sua regolarità nel soggiorno in Italia per contrarre matrimonio, siamo tornati al rispetto dei diritti fondamentali delluomo inteso come essere umano e non come persona appartenente ad una comunità.
-
Come si fa.
Maria Pia Malquori
L'estratto dell'articolo
A seguito dei processi di informatizzazione e luso ormai consolidato nella vita quotidiana di apparecchiature e strumenti informatici hanno cambiato il modo di operare e le abitudini lavorative delle persone e di conseguenza il modo di funzionare di tutta lAmministrazione pubblica.
La P.A. per stare al passo con i tempi, ha dovuto introdurre, a malincuore, i nuovi strumenti di lavoro con lapplicazione di sistemi e reti informatiche di computer per le attività amministrative abbandonando via via la vecchia penna e il calamaio, simboli oggi di un romantico e nostalgico passato di quel tempo che fu.
-
Bastiancontrario.
Bastiancontrario
L'estratto dell'articolo
E chi non sa cosa è il Kamasutra ??? Tutti lo sappiamo, via !!! Come tutti abbiamo provato a
metterlo in pratica
Qualcuno a proprie spese, in termini di incolumità personale, è finito in ospedale! Stiramenti muscolari, strappi, tendiniti
. Articolazioni infiammate, giunture ingrippate
.. Lavete voluto??? Vi sembrava di essere tutti quanti grandi amatori, grandi viveurs
. fisici bestiali
E, invece, fregati! Figuriamoci che un mio ex collega, aveva pure comperato un letto tondo, ritenendolo più confacente ai dettami
del Kamasutra
. Ha pure provato un cinquantina di posizioni, ma alla cinquantunesima, crack !!! Ricovero durgenza allospedale,reparto Ortopedia......
|
|
L'estratto dell'articolo
Clicca sul titolo dell'articolo per leggerlo.
|
|